24 Aprile: Giornata Mondiale della Meningite
Informati, combattere la meningite PUOI! Questo lo slogan della campagna informativa #liberidallameningite: come ogni anno il 24 Aprile, il Comitato Nazionale Contro la Meningite celebra un’importante ricorrenza, il World Meningitis Day, per informare, prevenire e conoscere questa malattia, sapere cosa si può fare per combatterla e perché si sia liberi di scegliere le armi per contrastarla.
In Italia ogni anno sono centinaia i casi di meningite, malattia subdola perché i sintomi non sono sempre direttamente riconducibili alla malattia, rendendo difficile a volte una diagnosi immediata. E’ importante informarsi per conoscere i diversi tipi di meningite, identificare subito i segni e i sintomi e sapere quali sono i rischi correlati.
La meningite può colpire a tutte le età ed è con una sola azione che possiamo tutelarci e salvare molte giovani vite: oggi abbiamo a disposizione vaccini efficaci e sicuri per evitare il pericolo di contrarre questa malattia.
La vaccinazione ad oggi rappresenta la misura più efficace per contrastare tale malattia e per ridurre la diffusione dell’infezione; il vaccino contro il Meningococco C, l’Haemophilus Influenzae B e lo Streptococcus Pneumoniae è offerto in Veneto da molti anni, ed è naturalmente consigliato. Il calendario vaccinale vigente dal 2014, inoltre ha previsto l’introduzione di due nuovi vaccini: quello contro il meningococco B e quello tetravalente.
Per sostenere l’azione su Twitter: #liberidallameningite #GiornataMondialeMeningite
Consulta anche la nostra pagina sulle Vaccinazioni consigliate
Per approfondimenti su questo ed altri temi collegati al tema delle vaccinazioni vai ai link di VaccinarSì e Vaccinarsinveneto