Aggiornamento Decreto Vaccini, le nuove circolari operative
Immagine sito tematico Vaccinazioni del Ministero della Salute
(ripreso e adattato da VaccinarSì)
Successivamente all’emanazione della Circolare 14 agosto 2017, che forniva le indicazioni operative su quattro vaccinazioni raccomandate per i minori di età compresa tra zero e 16 anni (anti-meningococcica B, anti-meningococcica C, anti-pneumococcica, anti-rotavirus), il Ministero della salute ha emanato la Circolare 16 agosto 2017 con le prime indicazioni operative per l’attuazione del decreto legge n. 73 del 7 giugno 2017, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119.
La circolare contiene i modelli per l'autodichiarazione e una tabella di ausilio per il controllo dell'adempimento delle vaccinazioni obbligatorie. La norma sostituisce le indicazioni fornite con la Circolare 12 giugno 2017.
Gli obblighi per operatori scolastici e sanitari. Secondo quanto stabilito dalla circolare, anche gli operatori scolastici e sanitari dovranno presentare ai datori di lavoro una dichiarazione sul proprio status vaccinale. E inoltre «si ricorda- scrive il ministero - l'importanza della vaccinazione degli operatori sanitari e degli studenti dei corsi dell'area sanitaria, soprattutto quelli frequentanti i reparti a maggior rischio». E «a tale scopo - continua la circolare - è opportuno effettuare tra operatori e studenti campagne soprattutto per la promozione delle vaccinazioni per morbillo, parotite, rosolia, pertosse, varicella, epatite B e influenza, verificandone, laddove necessario, l'immunocompetenza».
Ricordiamo che le vaccinazioni sono offerte gratuitamente, in base a specifiche indicazioni del calendario vaccinale nazionale relativo a ciascuna coorte di nascita.
Per approfondire: