Aggiornamento Morbillo agosto 2017
(Da VaccinarSì)
Per non abbassare la guardia sulla questione del morbillo nel nostro paese, riportiamo in sintesi i dati principali pubblicati con l'ultimo bollettino settimanale sulla situazione epidemiologica del morbillo in Italia, a cura del Ministero della Salute e dell'Istituto Superiore di Sanità e relativo al periodo 1 Gennaio 2017 - 1 Agosto 2017.
Sono 4.001 i casi totali segnalati, con 3 decessi, dall'inizio dell'anno.
Complessivamente risulta che:
- l'89% è risultato non vaccinato
- il 6% vaccinato con 1 sola dose
- per il 42 % dei casi si è reso necessario il ricovero
Importante è considerare il dato dell'incidenza rispetto alla percentuale totale di casi. Si osserva infatti (grafico a torta) che la maggior parte dei casi (74% sul totale della popolazione di tutte le età) è stata segnalata in persone di età maggiore o uguale a 15 anni, mentre, prendendo il dato dell'incidenza per fascia d'età, (diagramma) si osserva che l'incidenza maggiore (numero di nuovi casi per quella fascia d'età) si è verificata nei bambini sotto l’anno.
Infine, sono 275 i casi segnalati tra operatori sanitari.
Scarica il documento " Morbillo in Italia: bollettino settimanale"