Il sostegno al papà di oggi

Il “nuovo” padre è protagonista nella gestione della salute e dell’educazione dei figli e nelle relazioni con gli operatori che li hanno in cura; svolge, accanto alla madre, il suo ruolo di esperto e mediatore nei rapporti fra i servizi sanitari ed educativi, il bambino e la famiglia.
Nasce così il bisogno di promuovere la cogenitorialità per sostenere la coppia come squadra e la capacità dei genitori di coordinarsi e sostenersi a vicenda.
Gli operatori della prima infanzia sono consapevoli di tali innovazioni e tuttavia occorre dedicare un’attenzione più precisa ai significati di questi cambiamenti e all’adattamento dei modi di fare e dei modi di essere professionali nel lavoro di supporto alla triade familiare.
Il corso “Il sostegno al padre di oggi: scenari relazionali e comunicativi” vuole offrire un’occasione per riflettere sulle innovazioni in atto in tal senso e sulle opportunità a disposizione per supportare il padre in modo specifico nel suo impegno genitoriale, in sintonia con l’approccio Brazelton, il modello Touchpoints e la Family Centered Care.
Il corso mira a mettere il partecipante in grado di delineare l’evoluzione del ruolo del padre all’interno della coppia genitoriale ed individuare le strategie e gli strumenti operativi per sostenere il coinvolgimento del padre e la cogenitorialità al fine di favorire la cura del bambino e il benessere familiare .
Il corso organizzato dall’A.O.U Meyer di Firenze e dal Centro di Formazione Brazelton sarà accreditato ECM e si svolgerà il 29-30 novembre 2013 nel Servizio di Riabilitazione Funzionale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer, in Viale Pieraccini 24, Firenze.
Il corso è rivolto ad operatori impegnati nei servizi per la prima infanzia che hanno già frequentato Corso Brazelton “A”: medici (pediatri, neonatologi, neuro-psichiatri infantili, fisiatri, ecc), terapisti dell’area della riabilitazione, infermieri dell’area pediatrica, ostetriche, psicologi infantili, assistenti sanitarie, operatori nell’area socio-educativa della prima infanzia.
Sono disponibili ancora pochi posti: per iscriversi leggi la brochure.
Data:
Lunedì, 4 Novembre, 2013